Bordatrice per lamiera

Le bordatrici Produtech effettuano lavorazioni di bordatura, nervatura e graffatura di lamiere in ferro, alluminio, rame e acciaio inossidabile. Vediamo i modelli disponibili, con le caratteristiche e i vantaggi di ognuno.

Bordatrice per lamiera

Le bordatrici per lamiera di Produtech

Le bordatrici per lamiera di Produtech presentano due serie, per meglio adattarsi alle esigenze dei diversi settori produttivi:

  • La linea MONO
  • La linea TRIS

La differenza principale che distingue queste due linee è il numero di teste di lavoro. Le bordatrici della serie MONO sono dotate di una testa di lavoro (una coppia di rulli), mentre le bordatrici per lamiera della serie TRIS dispongono di tre teste.

 

Caratteristiche delle bordatrici per lamiera

I modelli di bordatrice Produtech sono composti da un corpo motore superiore e da un basamento inferiore con vano portautensili: le due unità sono fissate con quattro pomoli che permettono una facile separazione dei due blocchi, per un trasporto agevole e con il minimo ingombro.

La bordatrice per lamiera è azionata da un motoriduttore gestito da un variatore elettronico di velocità, il quale consente una facile e rapida progressione della velocità di rotazione dei rulli (tramite un potenziometro); è altresì possibile operare istantanee inversioni del senso di rotazione dei rulli, poiché il variatore controlla automaticamente l’accelerazione e la decelerazione del motore.

Inoltre, l’utilizzo di cuscinetti a sfera (in sostituzione delle bronzine) permette di ottenere una velocità di rotazione dei rulli quasi doppia rispetto alle bordatrici tradizionali.

Per ogni testa di lavorazione, la bordatrice per lamiera è dotata di piastre di riscontro in acciaio temprato che guidano la lamiera in lavorazione, senza che subisca rigature ed incisioni: ciascuna testa di lavorazione permette la regolazione delle proprie piastre di riscontro.

Il rullo superiore – azionato tramite leva manuale con vite (versione manuale) oppure tramite cilindro pneumatico (versione pneumatica) – si muove verticalmente su guide temprate, garantendo quindi il parallelismo con il rullo inferiore ed evitando il cosiddetto “movimento a forbice”.

 

Vantaggi principali

I vantaggi principali delle bordatrici per lamiera fornite da Produtech comprendono:

  • Minimo ingombro grazie alla presenza di due blocchi separati nel corpo macchina;
  • Rapida progressione della velocità di rotazione dei rulli;
  • Possibilità operare istantanee inversioni del senso di rotazione dei rulli;
  • Velocità di rotazione dei rulli quasi doppia rispetto alle bordatrici per lamiera tradizionali;
  • Precisione nella lavorazione grazie alle piastre di riscontro in acciaio temprato;
  • Presenza di guide temprate che evitano il “movimento a forbice”.

Inoltre, affidandoti a Produtech, avrai la possibilità di usufruire di consulenze specifiche sulla tua produzione e manutenzione nel post-vendita. 

lavorazione lamiera con bordatrice

Bordatrice per lamiera MONO

Le bordatrici per lamiera della serie MONO hanno una testa di lavoro (coppia di rulli). Sono disponibili in due versioni, a seconda del diametro dei rulli: MONO 55 (diametro dei rulli pari a 55 mm) e MONO 65 (diametro dei rulli pari a 65 mm). A variare è anche lo spessore della lamiera lavorabile, che nel caso di MONO 55 è di 1 mm, mentre per MONO 65 è di 1,5 mm. 

Vantaggi:

  • Ingombro ridotto;
  • Velocità di lavorazione rispetto ad altri modelli di bordatrice grazie alla velocità di rotazione del rullo;
  • Perfette per lavorazioni semplici, dove consentono un risparmio di tempo eccezionale.

 

Bordatrice per lamiera TRIS

Le bordatrici della linea TRIS sono dotate di tre teste di lavoro e, quindi, di tre coppie di rulli. Anch’esse sono disponibili in due modelli: TRIS 55 con diametro dei rulli pari a 55 mm e TRIS 65 con diametro rulli di 65 mm. Come per la serie MONO, cambia lo spessore della lamiera lavorabile: 1 mm per la 55 e 1,5 mm per la 65.

Vantaggi

  • Permettono lavorazioni complesse e con più passaggi in sequenza (ad esempio, la graffatura di scatole per valvole, la graffatura di lamiere, la rastrematura e giunzione di tubi e curve, etc.);
  • Riduzione dei tempi di lavoro;
  • Velocità di lavorazione;
  • Minore ingombro.

 

Hai bisogno di una bordatrice per lamiera? Scegli la tecnologia Produtech!

Ti assisteremo con una soluzione produttiva unica e personalizzata.

Contattaci per un preventivo

 

Trova la soluzione che fa per te
Contattaci per informazioni