Il laser da coil ISEO è frutto del know-how Produtech nel campo della lavorazione della lamiera da coil (know-how maturato con la produzione di punzonatrici automatiche) e ne amplia le potenzialità applicative grazie alla tecnologia laser in fibra.
Il modello ISEO presenta due serie, ISEO A1 e A2, per meglio adattarsi alle esigenze dei diversi settori produttivi. Entrambe le serie permettono di completare tutti i tagli necessari senza incorrere in problemi di ripresa della lamiera, anche nel caso di dettagli particolarmente lunghi.
Le macchine per il taglio laser a controllo numerico computerizzato (CNC) del modello ISEO sono frutto del know-how Produtech nel campo della lavorazione della lamiera da coil (know-how maturato con la produzione di punzonatrici automatiche) e ne ampliano le potenzialità applicative grazie alla tecnologia laser in fibra.
Le macchine per il taglio laser in fibra coniugano i vantaggi tipici della lavorazione da coil quali l’elevata produttività, l’ottimale sfruttamento del materiale e una migliore e più flessibile gestione dei pezzi prodotti, con le specificità innovative del taglio in continuo di un’ampia gamma di materiali metallici, inclusi i più riflettenti, ovvero bronzo, rame, ottone e alluminio.
Inoltre, per sua natura, il laser in fibra è molto semplice da gestire, in quanto non necessita di un percorso ottico per il trasporto del fascio in campo, con conseguente semplificazione del montaggio in macchina ed azzeramento dei costi di manutenzione per via dell’assenza di lenti focali che si sporcano e si deteriorano; assenza di manutenzione significa risparmio economico, fattore a cui contribuisce in modo importante anche un consumo energetico nettamente inferiore rispetto ai laser CO2.
Vi sono poi vantaggi operativi meno evidenti, ma concreti e reali; ad esempio, nel caso di spessori inferiori (tipici dei settori coibentazione e lattoneria, per i quali ISEO è stato originariamente pensato), il laser in fibra innesca il taglio in maniera migliore e lavora più velocemente.
Un ulteriore vantaggio delle macchine per il taglio laser in fibra ottica della linea ISEO riguarda la manutenzione.
Infatti, sono assenti le lenti focali, componenti che si sporcano, si usurano e si deteriorano. Eliminando le lenti focali, dunque, gli interventi di manutenzione si riducono notevolmente e, di conseguenza, si ottiene un risparmio in termini di costi.
Ma non solo. I macchinari per il taglio laser in fibra ottica sono in grado di aumentare in modo significativo la produttività complessiva dell’impianto riducendo i fermi macchina.
Anche se la fibra ottica riduce gli interventi di manutenzione, è necessario controllare le macchine con regolarità per ottenere condizioni di funzionamento ottimali e mantenere l’impianto “in salute”.
In conclusione, questa macchina esalta il concetto della lavorazione da nastro, avendo la possibilità di tagliare più velocemente rispetto alle punzonatrici e con una notevole autonomia produttiva, grazie all’alimentazione in continuo, alla ridotta necessità di manutenzione ed alla gestione ottimale dello scarico dei pezzi tagliati.
La serie ISEO A1 è la versione standard del laser da coil Produtech.
A livello costruttivo, l’area di lavoro della macchina è completamente chiusa, come richiesto dalle normative vigenti in fatto di sicurezza laser; a livello operativo, la modalità di lavoro – come per le punzonatrici Produtech – prevede l’avanzamento della lamiera, che viene gestita in interpolazione con l’asse trasversale della testa di taglio. La gestione del taglio avviene per fasce di lunghezza variabile (generalmente, fasce da 500 mm), all’interno delle quali vengono di volta in volta completati tutti i tagli necessari senza problematiche di “ripresa”, anche nel caso di dettagli particolarmente lunghi.
La serie ISEO A2 è ideale per gli utilizzatori che necessitano di estrema precisione sui dettagli prodotti e di elevata rapidità produttiva: ciò è reso possibile dall’asse addizionale Xa, che diversifica questa serie dalle macchine ISEO A1.