Le punzonatrici da coil a controllo numerico computerizzato (CNC) del modello OROBIA sono economiche, semplici e rapide, dotate di un sistema da 10 o 20 tonnellate; sono caratterizzate da una larghezza massima di 600 mm (larghezza utile/di lavoro) e montano utensili non rotanti.
Il modello OROBIA presenta due serie di punzonatrici CNC con differente tonnellaggio, per meglio adattarsi alle esigenze dei diversi settori produttivi: OROBIA DECA e OROBIA VENTI.
Scopri Orobia Deca |
Le punzonatrici a controllo numerico computerizzato (CNC) del modello OROBIA sono caratterizzate da maggior compattezza rispetto ai modelli ALPI e LANDE, in quanto la raddrizzatura del materiale è effettuata dalla macchina operatrice e in assenza di macchine raddrizzatrici accessorie.
Questo riduce notevolmente gli ingombri a capannone. Inoltre, la produzione con nastri slittati su misura (in termini di larghezza) garantisce un considerevole risparmio nello scarto di materia prima ed un’ulteriore riduzione degli ingombri a capannone, con conseguente ottimizzazione nella gestione degli spazi produttivi.
Tra i settori applicativi della punzonatrice CNC si annoverano:
OROBIA è infatti la soluzione migliore nei casi in cui l’utilizzatore realizzi pezzi lunghi e stretti per i quali non vi sia la necessità di utensili rotanti, poiché la lavorazione da coil consente di produrre in automatico e senza limiti in lunghezza, evitando le antieconomiche operazioni di carico e scarico dei fogli tipiche delle punzonatrici da foglio.
Come funziona una punzonatrice CNC?
Come abbiamo accennato, le punzonatrici a controllo numerico computerizzato della serie OROBIA lavorano la lamiera direttamente da coil. Questo metodo porta vantaggi nel processo di punzonatura:
Ecco perché Produtech ha deciso di realizzare macchine punzonatrici di alto livello che lavorano la lamiera direttamente da coil.